Poiché la scuola è luogo privilegiato per coltivare e diffondere la cultura di Pace e nonviolenza, i docenti si impegnano a diffondere riflessioni sui valori universali di solidarietà tra i popoli e sulle conseguenze nefaste delle guerre, nell’ambito delle diverse discipline e dell’educazione civica; a progettare iniziative e percorsi di approfondimento sui conflitti, sulle ingiustizie e sulle violenze che tormentano l’umanità, come ricordato in queste giornate di riflessione sul 25 aprile e sulla resistenza promosse anche nel nostro liceo, al fine di far emergere e sostenere nei giovani gli aneliti di pace , giustizia, libertà , solidarietà e amicizia.
Ricordando ancora una volta l’art.11 della Costituzione italiana che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà dei popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali“.
Torino, 15 maggio 2024
Gli insegnanti del Liceo Cottini