cottini-admin
Consulenti e collaboratori
Consulenti e collaboratori
Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Art. 15, c. 1, 2
- Gli incarichi, retribuiti e non retribuiti, conferiti ai dipendenti pubblici e a soggetti privati sono così esplicitati:
-
Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza
Informazioni pubblicate in ottemperanza all’art. 15 del D. Lgs. 33/2013. - Oggetto dell’incarico: Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
- In ottemperanza al comma 2 dell’art. 15 del D. Lgs. 33/2013, si rende noto che tutti i dati relativi ad eventuali collaborazioni in corso d’anno sono pubblicati all’Anagrafe delle Prestazioni per le PA come previsto dalla normativa vigente.
- gli incarichi retribuiti conferiti per la sostituzione dei dipendenti sono pubblicati all’Albo di Istituto sotto la voce “Incarichi”;
- gli incarichi retribuiti conferiti ai dipendenti sono pubblicati sotto la voce Contrattazione d’Istituto e dettagliati nella pagina denominata “Incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti pubblici“;
-
gli incarichi retribuiti conferiti direttamente a privati:
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP): Ing. Massimiliano Ferrari
Nominativo: Ing. Massimiliano Ferrari (curriculum dell'Ing. Massimiliano Ferrari )
Atto: Incarico RSPP incarico all'Ing. Massimiliano Ferrari
Telefono e posta elettronica
Telefono e posta elettronica
Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Art. 13, c.1, lett. d
- Telefono +39 011 3241252
- fax dismesso nell'ambito del processo di dematerializzazione
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Posta Elettronica Certificata PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dati della scuola: IPA COTTINI
Articolazione degli uffici
Articolazione degli uffici
Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Art. 13, c.1, lett. b,c
Ufficio relazioni con il pubblico: URP segreteria (da aggiornare)
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Art. 47
Sanzioni per casi specifici
- 1 – La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all’articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell’incarico al momento dell’assunzione in carica, la titolarita’ di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonche’ tutti i compensi cui da diritto l’assunzione della carica, da’ luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento e’ pubblicato sul sito internet dell’amministrazione o organismo interessato.
- 2 – La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 22, comma 2, da’ luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennita’ di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.
- 3 – Le sanzioni di cui ai commi 1 e 2 sono irrogate dall’autorita’ amministrativa competente in base a quanto previsto dalla legge 24 novembre 1981, n. 689
Organi di indirizzo politico – amministrativo
Organi di indirizzo politico – amministrativo
Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Art. 13, c. 1, lett. a –Art. 14
- L’organo di indirizzo politico-amministrativo previsto nella scuola è il Consiglio d’Istituto.
Decreti 22-23
decreti CDI 30 maggio 23
decreti CDI 15 maggio 23
decreti CDI 15 marzo 23
decreti CDI 25 gennaio 23
decreti CDI 20 dicembre 22
decreti CDI 12 dicembre 22
decreti 21-22
Programma per la Trasparenza e l’Integrità
Programma per la Trasparenza e l’Integrità
Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Art. 10, c. 8, lett. a
amministrazione trasparente
Amministrazione trasparente
In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 dal menù a destra è possibile raggiungere tutte le pagine richieste dal "decreto trasparenza"
- La sezione denominata “Amministrazione trasparente” è organizzata in sotto-sezioni all’interno delle quali sono inseriti i documenti, le informazioni e i dati previsti dal Decreto legislativo – 14 marzo 2013 , n. 33.
- Note privacy: Il riutilizzo dei dati di cui è prevista la libera fruizione, è possibile solo in osservanza di quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” – Legge sulla Privacy): nei casi in cui il riutilizzo di tal dati fosse necessario, si deve chiedere il consenso all’interessato per la loro ripubblicazione.

- Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, adottato dal Governo in attuazione di una delega contenuta nella legge n. 190/2012, ha operato una sistematizzazione dei principali obblighi di pubblicazione vigenti.
- Decreto legislativo n. 33/2013
amministrazione trasparente
Incontro con la scrittrice Susan Vreeland
Il 17 novembre 2014 il nostro Istituto ha ospitato la scrittrice californiana Susan Vreeland che ha presentato ai nostri studenti il suo ultimo libro
"La Lista di Lisette" un viaggio nella memoria e nell'arte dei quadri di Cézanne, Pissarro, Picasso e Chagall.
login-docenti