giulia

Giovedì, 28 Settembre 2017 08:17

Cerimonia di consegna del Premio Cottini 2015/16

icona2016

 

Mercoledì 21 dicembre 2016, nell’Aula Magna dell’Istituto, alla presenza di un folto pubblico di studenti, insegnanti, genitori e amici, alle ore 12:30 è iniziata la Cerimonia di Consegna del PREMIO COTTINI 2015-16.

Sono intervenuti ANTONIO BALESTRA (Dirigente Scolastico), VITO BARONE (Primo Collaboratore), VERA INCISA (Secondo Collaboratore) e CLAUDIO GUSMANO (Referente-Coordinatore “Premio Cottini”).

Per questa Nona Edizione del Premio, tra calorosi applausi e congratulazioni agli allievi per la crescita umana e culturale dimostrata, sono state consegnate: cinque Menzioni ai primi classificati dopo i vincitori; una Menzione Speciale ad una intera classe per il risultato complessivo particolarmente positivo e sette PREMI COTTINI ai vincitori.

Menzione Triennio Arti Figurative a MARCO SABIA (classe 3B 15-16)
Menzione Triennio Design a GIOVANNI SAROLDI (classe 5E 15-16)
Menzione Triennio Architettura e Ambiente a MARIA IOUNOK (classe 4G 15-16)
Menzione Triennio Scenografia a ALESSIA CAPPUCCELLI (classe 3I 15-16)
Menzione Biennio a PAOLA PERETTO (classe 2H 15-16)
Menzione Speciale a INTERA CLASSE (classe 4G 15-16)

PREMIO TRIENNIO ARTI FIGURATIVE a CAROLA DE POMPEIS (classe 5B 15-16)
PREMIO TRIENNIO DESIGN EX AEQUO a DAVIDE CAMPASSI (classe 5E 15-16) e a STEFANO ZAPPIA (classe 3E 15-16) 
PREMIO TRIENNIO ARCHITETTURA E AMBIENTE a ILARIA BOGGIATTO (classe 3G 15-16)
PREMIO TRIENNIO SCENOGRAFIA a ANNALISA BRAVETTI (classe 3I 15-16)
PREMIO CORSO SERALE a FRANCESCA LOIACONI (classe 3A 15-16)
PREMIO BIENNIO a LAURA DI GIOVANNI (classe 1B 15-16)
PREMIO BIENNIO EX AEQUO a LETIZIA MIRABELLO (classe 1F 15-16) e a FEDERICA TRIVIGNO (classe 2C 15-16)

Tra la consegna delle menzioni e quella dei premi è stata letta una poesia dall’allievo KEVIN CATANIA presentato dal prof. ANDREA SCAGLIARINI.

Alle ore 13:30 la festa si è conclusa con lo scambio degli auguri di Natale.

 

1.IMG 7583

2.IMG 7568

3.IMG 7589

4.DSC 0529

5.IMG 7603

6.IMG 7609

7.2.IMG 7616.ok

8.1.IMG 7636.ok

9.DSC 0592

10.IMG 4082.ok

11.IMG 7685

12.IMG 7705

13.IMG 7714

14.1.IMG 7723

15.IMG 7734.ok

16.IMG 4106

17.IMG 7764

18.IMG 7772

19.IMG 4114

 

 

 

 

 

 

Mercoledì, 28 Giugno 2017 07:17

Somministrazione farmaci a scuola

E’ stato pubblicato sul sito della scuola e allegato al presente comunicato il regolamento
per la somministrazione dei farmaci a scuola.
Tutti i documenti compreso il presente regolamento saranno inseriti e scaricabili nel sito
web istituzionale della nostra scuola www.liceocottini.it nella sezione “Regolamenti”.


Si forniscono indicazioni su tre percorsi distinti:
Percorso di inserimento dello studente con Diabete
Percorso di inserimento dello studente con Asma/Allergie
Percorso di inserimento dello studente con Convulsioni - Epilessia


In ottemperanza con quanto previsto nelle “Raccomandazioni del Ministero dell’Istruzione
dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Salute” 25/11/2005 (Linee guida per
l’assistenza diretta e la somministrazione di farmaci in orario scolastico) e smi.


Inoltre viene delineato un percorso facilitato per la somministrazione saltuaria o periodica
di medicinali (analgesici, antibiotici, ecc.)
La documentazione presente sul sito è strutturata secondo questo ordine
Somministrazione farmaci

 

  •  Regolamento per la somministrazione dei farmaci
  •  Richiesta semplificata per somministrazione saltuaria o periodica diabete o piano individuale diabete o modulo somministrazione farmaci diabete
  • allergie - asma o piano individuale allergie - asma o modulo somministrazione farmaci allergie - asma
  • convulsioni - epilessia o piano individuale convulsioni - epilessia o modulo somministrazioni farmaci convulsioni - epilessia
  • autorizzazioni alla somministrazione o modulo autorizzazione procedura semplificata o modulo autorizzazione personale

Agli studenti
Ai genitori
Sul sito web


Non è possibile la somministrazione o l’auto somministrazione di farmaci da parte
degli studenti al di fuori da queste procedure.


Torino 19 ottobre 2015


Il Dirigente Scolastico
Arch. Antonio Balestra

Sabato, 10 Giugno 2017 10:30

Ritratti inquietanti

I ritratti ottenuti dal ribaltamento simmetrico di una parte del volto creano immagini ambigue nella loro perfezione.
Il volto entra in dialogo con l'ambiente di sfondo generando un'atmosfera sospesa, inquietante.
I brevi racconti accompagnano la visione sottolineando la natura surreale delle immagini.

 

 

 

 

 

 

Sabato, 10 Giugno 2017 09:16

Instradiamoci

I progetto ha come obiettivo principale la formazione di una “CULTURA DELLA SICUREZZA STRADALE” con azioni educative-formative portate nella scuola direttamente dagli stessi studenti con la formula della “peer-education”.

Festa e premiazione all'ITIS Avogadro

IMG
IMG
IMG
IMG
IMG
IMG
IMG
IMG

 La classe 4N ha realizzato spot indirizzati alla prima infanzia.

 

 

 

 

 

 

Venerdì, 09 Giugno 2017 15:57

Praga 2016

Praga 2016

Liceo Artistico Renato Cottini, Torino. Marzo 2015
La narrazione attraverso le immagini e la musica di un viaggio a Praga delle allieve e degli allievi della classe 3M.
L'esperienza di un viaggio ameno con ragazzi straordinari, un flusso visual-musicale ininterrotto che esalta le molte bellezze di Praga, dal ponte Carlo al cimitero ebraico, dalla Moldava al Teatro dell'Opera.

InStradiamoci
Ritratti inquietanti
Morphing

Mishima

Parigi 2015

Un manifesto per il 25 aprile

Il Racconto di se

sito ASSAGGI-ARTI

Video 2012-2013

Video 2013-2014

Video 2014-2015

spot Cottini

Un "pacco" inaspettato

Menzione speciale Sottodiciotto Film Festival

Temi fotografici
Materiali

 
Domenica, 21 Maggio 2017 10:05

Lingue e scambi

Stage a  DUBLIN settembre 2025  bandiera irlanda

NEW:  le iscrizioni si sono aperte mercoledì 19/02 alle ore 21:00 e abbiamo raggiunto il numero massimo di adesioni alle ore 21:05.

Presentazione Stage   
Modalità di iscrizione
Scarico responsabilità minorenni
Scarico di responsabilità maggiorenni


 Previous trips...

Brighton, soggiorno studio 2024 union flag

Dublino, soggiorno studio 2023  bandiera irlanda

Malta, soggiorno studio 2021    malta

Dublin soggiorno studio 2019  bandiera irlandese

Brighton, soggiorno studio 2018 union flag

Malta, soggiorno studio 2017  malta


Intercultura

La competenza interculturale
La valutazione della competenza interculturale
 

Mobilità Internazionale studenti

REFERENTE Katarina Loennberg  (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

PROTOCOLLO MOBILITA' COTTINI
PROCEDURA STUDENTI
DOMANDA di MOBILITA' STUDENTESCA INTERNAZIONALE INDIVIDUALE
DOCUMENTI da consultare per procedere alla richiesta di mobilità
Allegato1 CONTRATTO FORMATIVO 
Allegato 2 CONTENUTI IRRINUNCIABILI
Allegato 3 TRIMESTRE traccia relazione strutturata 
Allegato 4 SEMESTRE traccia relazione strutturata 
Allegato 5 ANNO traccia relazione strutturata 
Allegato 6 QUESTIONARIO PCTO
Allegato 7 LINEE GUIDA Presentazione

 

 

 

 

 

Sabato, 29 Aprile 2017 11:49

Formazione a distanza

La rivoluzione telematica introdotta dall’arrivo di Internet ha progressivamente interessato tutti gli aspetti della nostra vita, da quelli sociali a quelli professionali, passando per quelli legati alla formazione e all’istruzione. Gli istituti scolastici e le università, infatti, si sono via via attrezzati di strumenti digitali che consentono agli studenti di seguire le lezioni da casa e di studiare semplicemente usando un pc e una connessione web. Questo tipo di formazione a distanza (FAD) si chiama e-learning, dal corrispondente termine inglese coniato per introdurre la formazione elettronica diffusasi inizialmente proprio nel mondo anglosassone, generalmente in anticipo quando si tratta di diffondere delle nuove tendenze o stili di vita.

L’e-learning da qualche anno è una realtà anche in Italia, grazie all’applicazione di leggi e trattati europei che disciplinano la formazione a distanza.

Sabato, 29 Aprile 2017 10:21

Lectio magistralis

Il nostro Liceo ospiterà l’artista siciliano Carmelo Candiano del “gruppo di Scicli” che terrà due lectio magistralis per i nostri studenti
Gli incontri in collaborazione con la Circoscrizione 2, l’Associazione Culturale Collettivo 37, le Biblioteche Civiche di Torino si terranno presso la nostra aula magna il 19 maggio ed il 23 maggio secondo il seguente programma


Venerdì 19 maggio ore 9
Lezione dell’artista e scultore Carmelo Candiano agli allievi del Liceo Artistico Cottini.
Temi: tecniche di fusione e preparazione del bronzo in età greca e moderna.

Martedì 23 maggio ore 9
Lezione dell’artista e scultore Carmelo Candiano agli allievi del Liceo Artistico Cottini.
Temi: la preparazione delle maschere di cartapesta nel ‘700 veneziano.


I docenti interessati possono dare l’adesione indicando la classe direttamente alla mail del dirigente Scolastico
Viste le tematiche trattate e la capienza dell’aula magna laddove dovessero arrivare richieste superiori ai posti disponibili si darà priorità alle classi degli indirizzi di arti figurative e di scenografia.

Il Dirigente Scolastico Arch. Antonio Balestra

Sabato, 29 Aprile 2017 10:12

Colori e suoni

 

Sabato 1 aprile in corso Siracusa 225 presso il CPG CentroDentro
saranno esposti gli elaborati pittorici dei nostri studenti del laboratorio di scenografia 4I e 5I.
Si confida in una massiccia partecipazione.

 

 

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO COTTINI 2014-15

Il 21 dicembre 2015 si è svolta la Cerimonia di Consegna del PREMIO COTTINI ai vincitori per l’anno scolastico 2014-15.


La Cerimonia - alla presenza di un folto pubblico di studenti, genitori, amici e insegnanti – si è svolta nell’Aula Magna dell’Istituto alle ore 12.45.


Rivolgendosi ai premiati con parole commosse per i risultati raggiunti e i valori umani dimostrati ANTONIO BALESTRA (Dirigente Scolastico), VERA INCISA (Secondo Collaboratore), LAURA VEGLIA COTTINI (cognata dell’artista) e CLAUDIO GUSMANO (Referente Premio Cottini) hanno consegnato, per questa Ottava Edizione del Premio, tre MENZIONI (ai primi classificati, nelle graduatorie di merito, dopo i vincitori) e sette PREMI COTTINI ai seguenti allievi:


Menzione Triennio Arti Figurative a LUCREZIA CUSATO (classe 4A 14-15)

Menzione Design a SOPHIA CECCHI (classe 3E 14-15)

Menzione Scenografia a SARA BOZZATO (classe 5I 14-15)


PREMIO TRIENNIO ARTI FIGURATIVE a MONICA GRECO (classe 4A 14-15)

PREMIO TRIENNIO DESIGN a MARTA SCANAVINO (classe 4D 14-15)

PREMIO TRIENNIO ARCHITETTURA E AMBIENTE a LAURA MARCHETTI (classe 4G 14-15)

PREMIO TRIENNIO SCENOGRAFIA a ERIKA IANNOLO (classe 5I 14-15)

PREMIO TRIENNIO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE EX AEQUO a MARCO FERRARIS (classe 5M 14-15)

e a LINDA BORELLO (classe 5M 14-15)

PREMIO BIENNIO a DORA PUTERO (classe 2L 14-15)

PREMIO BIENNIO a ILARIA BOGGIATTO (classe 2A 14-15)


Nella parte conclusiva della Cerimonia tra i presenti ci sono stati gli scambi di auguri di Natale in un clima di festa e di appartenenza fortemente sentita.


 

 
 

 

Pagina 3 di 5

Contatti

Liceo Artistico Statale Renato Cottini 

Via Castelgomberto, 20, 10136 Torino
Tel. 011 3241252 - 011 3241320
mail (segreteria): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
PEC istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per sapere come funzionano i cookie, come li usiamo e come cancellarli, guarda la nostra privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.